
Attività
Settore week end e soggiorni
Presentazione
Con finalità educativa, di sostegno all’autonomia, di promozione del benessere nonché di sollievo alle famiglie dalla “fatica” della cura dei propri cari, da oltre 15 anni IL TAMBURO organizza week end, long week end e soggiorni in Italia e all’estero.
Tali servizi si realizzano nell’arco dell’anno seguendo un calendario di date indicative con frequenza di circa due week end al mese, long week end e soggiorni in occasione si festività ricorrenti (Capodanno, Pasqua, ecc…), settimana bianca, soggiorni al mare, soggiorno d’agosto, soggiorno all’estero.
Il criterio metodologico che IL TAMBURO predilige è l’autogestione, attraverso il modello partecipativo, con un’attenzione mirata alle esigenze di ogni singola persona per fornire un servizio personalizzato per gusti, aspettative ed aspirazioni. L’èquipe educativa pone particolare cura nel favorire un clima relazionale tra gli ospiti per far sperimentare loro piacevoli esperienze di gruppo. Questa attenzione si focalizza sia nei momenti di vita quotidiani (sistemazione alloggiativa, pasti, cura della persona), che nelle attività (animazione, laboratori, uscite, gite, feste).
In particolare IL TAMBURO dispone di una struttura a Vallo di Nera (PG) in Umbria, punto di riferimento verso percorsi gastronomici, feste e sagre di paese, concerti, rappresentazioni teatrali, rafting, cavallo, piscina, eventi musicali.
Week end
Long week end
Soggiorni
Settore intercultura
Presentazione
I servizi del settore intercultura stimolano l’integrazione e l’uso delle abilità individuali. Tra le attività laboratoriali alcune quali la musica, il teatro, la danza e lo sport si pongono a servizio della comunicazione come canali preferenziali. Le uscite culturali per assistere a concerti, spettacoli teatrali, musical, mostre, eventi sportivi e tant’altro o gite verso luoghi da scoprire rappresentano ulteriori momenti di condivisione e integrazione.
Laboratori
Attività cognitiva
Attività espressiva
Attività sportiva
Uscite culturali
Gite
Counseling
Settore scuola
Presentazione
I servizi del settore scuola favoriscono l’accoglienza e l’integrazione della disabilità/diversità e la prevenzione del disagio, offrono supporto al “mestiere di genitori” con incontri di sopravvivenza per il sostegno delle competenze educative necessarie al benessere e promuovono la formazione di un “volontariato di qualità” tra gli studenti.
Laboratori
Formazione
Consulenza
Settore residenzialità
Presentazione
Oltre al servizio residenziale della Casa Famiglia “Domus” è attivo il servizio emergenza Hostello che, su richieste dei familiari, accoglie persone disabili in situazioni d’emergenza .
Emergenza Hostello
Casa Famiglia “Domus”